AMA Servizi Funebri Comunali ricorda Vittorio Gassman

Vittorio GassmanIl 29 giugno di venti anni fa veniva a mancare a 77 anni Vittorio Gassman per un improvviso attacco cardiaco durante il sonno. E’ emblematico che questa ricorrenza cada nello stesso mese dei 100 anni dalla nascita di Alberto Sordi. Come a volerci far ricordare l’inarrivabile grandezza dei due attori, uno nato a Roma, Alberto Sordi, l’altro, Vittorio Gassman, sebbene originario di Genova, comunque altrettanto legato durante la sua vita alla Città Eterna.
Vittorio Gassman è stato probabilmente l’artista più completo e versatile che il nostro Paese abbia mai espresso. Nato artisticamente come un attore di teatro, frequentò a Roma l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, il suo esordio al cinema avvenne in ruoli tutt’altro che comici. Nei suoi primi film si notava infatti per la sua fisicità e spesso in ruoli da antipatico o seducenti. La svolta avvenne grazie a Mario Monicelli che lo volle nel 1958 nel film I soliti ignoti. Fu un successo travolgente per la irresistibile vis comica dell’attore nato a Genova. Un programma televisivo da lui condotto ottenne poi un insperato successo e per tutti Gassman divenne Il Mattatore, soprannome preso dal titolo del programma stesso. Seguì una serie interminabile di film di successo come la Grande Guerra, forse il più bel film in assoluto della commedia all’italiana, Il Sorpasso, manifesto irresistibile del periodo del boom economico, I Mostri, in cui si segnala per la sua straordinaria versatilità, e L’Armata Brancaleone in cui recita in un dialetto mutuato da un improbabile latino dagli effetti comici esilaranti. Sarebbe impossibile ricordare però tutti i film in cui Vittorio Gassman fu grande protagonista. Così come non si può non sottolineare ancora una volta la sua grandezza come attore di teatro, forse la sua più grande passione. Le sue produzioni teatrali compresero molti dei più famosi autori del ventesimo secolo, oltre a frequenti ritorni ai classici. Gli anni novanta lo videro grande protagonista anche come divulgatore della Divina Commedia, letta pubblicamente in diverse occasioni in maniera a dir poco straordinaria. https://www.ecodelcinema.com/vittorio-gassman-biografia-filmografia.htm
Nella sua vita privata ebbe molti grandi amori e quattro figli. La maggior parte di loro ha seguito la sua carriera artistica con successo. Alessandro è oggi uno degli attori più affermati, sia al cinema che nelle fiction.
Vittorio Gassman riposa al cimitero del Verano a Roma.