AMA Servizi Funebri Comunali ricorda l’attore Ugo Tognazzi

Ugo TognazziIl 27 ottobre di trent’anni fa Ugo Tognazzi moriva improvvisamente nel sonno a causa di un’emorragia cerebrale. Scompariva all’età di 68 anni uno dei più grandi attori italiani.
Ugo Tognazzi faceva parte di quel ristretto gruppo di attori che hanno reso grande la commedia all’italiana. Insieme ad Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi è stato infatti il grande protagonista di una lunga stagione cinematografica felice del nostro cinema. Ancora oggi vengono riproposti in televisione, sempre con grande riscontro di audience, i tanti suoi film di successo. Il federale, La marcia su Roma, I mostri, L’anatra all’arancia, Amici miei sono solo alcune delle pellicole di successo interpretate dall’attore lombardo. Ugo Tognazzi non fu però solo un grande protagonista della commedia all’italiana. Le sue doti artistiche gli permisero di interpretare alla grande anche ruoli drammatici, come ne La califfa di Alberto Bevilacqua, ne La grande Abbuffata di Marco Ferreri, uno dei registi con cui avviò un proficuo sodalizio artistico, e ne la Tragedia di un uomo ridicolo, di Bernardo Bertolucci, grazie al quale vinse il premio per la migliore interpretazione maschile al festival di Cannes.
Ugo Tognazzi nacque a Cremona nel 1922. Da giovane fu impiegato come ragioniere nel salumificio Negroni recitando in una filodrammatica del dopolavoro aziendale. La passione per lo spettacolo lo portò a Milano dove fu notato, e poi scritturato, dalla compagnia teatrale di Wanda Osiris. L’esordio al cinema avvenne nel 1950 al fianco di Walter Chiari nel film I cadetti di Guascogna. L’anno dopo conobbe Raimondo Vianello con cui formò una coppia comica di grande successo sia in televisione che al cinema. Si può senz’altro affermare che i due furono i primi, nel varietà Un, due, tre, a fare satira in televisione. Uno sketch sull’allora presidente della repubblica Gronchi portò addirittura alla cancellazione della fortunata trasmissione ed al licenziamento del duo comico. 
https://www.rainews.it/dl/rainews/media/accadde-oggi-trent-anni-senza-il-grande-ugo-tognazzi-9970e357-ebd1-4f9c-8093-62badd7cf45b.html#foto-1
Ugo Tognazzi era un grande tifoso del Milan ed un appassionato di cucina. Ebbe una vita sentimentale intensa, una importante relazione da giovane e poi due matrimoni (il secondo con l’attrice Franca Bettoja). I suoi quattro figli (Ricky, Thomas, Gianmarco e Maria Sole) hanno tutti seguito le orme paterne.
Ugo Tognazzi riposa nel cimitero di Velletri, la cittadina dove viveva.