Tombe a Roma: scopriamo le più belle

Basilica di Santa Maria sopra MinervaQuali sono le tombe a Roma più belle? Difficile rispondere a questa domanda perché ve ne sono tante, troppe e ognuna di esse a suo modo bella. Proprio per questo lo staff di Ama Servizi Funebri Comunali di Roma ne ha selezionato alcune tra le più particolari e importanti.

Tra le tombe a Roma più belle figurano in primis le tombe di due dei Papi Medicei Clemente VII e Leone X. Entrambi hanno avuto grande importanza per la storia della chiesa e sono stati entrambi sepolti nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva, una chiesa di Roma situata nel rione Pigna, in piazza della Minerva, nelle vicinanze del Pantheon.

Altre tombe degne di nota a Roma sono quelle custodite proprio all’interno del Pantheon, dove sono sepolti i monarchi dello Stato Italiano, Vittorio Emanuele II e Umberto I di Savoia.

Vi è poi la tomba di Antonio Gramsci, composta da una grande colonna in pietra, una lapide e un altare, sul quale sono stati incisi i suoi pensieri più importanti.

Anche la tomba di Alcide de Gasperi merita una citazione. Essa si trova nella Basilica di San Lorenzo ed è composta da una semplice lapide e da una targa che riunisce in parte i suoi discorsi più importanti combinati con la figura di un arcivescovo.

Tra le tombe a Roma più belle e importanti ci sono poi quelle di attori del calibro di Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Nino Manfredi, Vittorio De Sica e tanti altri si trovano nel cimitero monumentale del Verano. Alcuni di loro, come Manfredi e De Sica si trovano in imponenti e maestose tombe di famiglia, mentre altri riposano in tombe semplici ma comunque curate e belle, accompagnate da lapidi particolari su cui sono incise le loro frasi principali.