Ama Servizi Funebri Comunali ricorda le vittime del terremoto centro italia

Terremoto Centro Italia24 agosto 2016: terremoto centro Italia. Il sisma che si è abbattuto sul cuore della nostra Penisola ha provocato quasi 300 vittime e lasciato senza dimora oltre 2000 persone. Ama Servizi funebri Comunali di Roma, impresa funeraria con sede nel quartiere San Lorenzo, vuole esprimere tutto il suo cordoglio nei confronti delle vittime del terremoto che ha sconvolto tre centri abitati tra le provincie di Rieti e Ascoli Piceno.

Le storie di morte e di paura che i telegiornali raccontano senza sosta da settimane ormai sono le stesse che potrebbero verificarsi in seguito ad una guerra o ad un attentato.

Il sisma di magnitudo 6 sulla scala Richter, con ipocentro a soli 4 chilometri di profondità ha completamente devastato Amatrice, Arquata del Tronto ed Accumoli, epicentro del sisma; paesi costruiti su una zona fortemente sismica dove si incontrano faglie instabili e spesso in movimento. E, come successe per il terremoto dell’Aquila e per quello del 1997 che interessò le stesse zone, la scossa distruttiva è avvenuta inaspettatamente di notte, cogliendo la popolazione nel sonno, senza lasciargli scampo.

Sotto le macerie sono stati ritrovati i corpi di nonni abbracciati ai nipoti, di intere famiglie, di neonati. Sotto le macerie sono morti gli abitanti, i villeggianti e i semplici curiosi, venuti per esempio ad Amatrice per la famosa sagra degli spaghetti all’amatriciana o a Pescara del Tronto per trascorrere della tranquille vacanze. Sotto le macerie delle case distrutte sono rimasti pezzi di vita anche per chi si è salvato ma nella notte non è riuscito a portare niente con sé.

Per le vittime del terremoto centro Italia si sono svolti i funerali di stato con due giornate di lutto nazionale. Le esequie delle vittime marchigiane sono state celebrate nel capoluogo di provincia dal Vescovo di Ascoli Piceno mentre per le vittime laziali i funerali si sono svolti ad Amatrice, con le macerie a vegliare sullo sfondo.