Servizi Funebri Comunali saluta Simon Perez

shimon-peresIl 28 settembre 2016 è morto Shimon Peres, uno dei più importanti leader politici nella storia dello stato di Israele. Oggi, lo staff di Ama servizi Funebri Comunali di Roma, agenzia funebre specializzata nell’organizzazione di funerali roma, ha scelto di celebrare questa grande personalità che tanto ha fatto per il suo Paese e per i rapporti internazionali.

Shimon Peres, che aveva 93 anni, ha ricoperto nel corso della sua vita tutte le più alte cariche di governo del paese: è stato due volte primo ministro, a lungo ministro degli Esteri e nell’ultima parte della sua carriera politica è stato un ammirato e popolare presidente della Repubblica.

Nato a Vishneva, in Polonia, nel 1923, Shimon Peres era emigrato a 11 anni in Palestina, allora sotto mandato britannico. Entrato in politica 25 anni grazie  David Ben-Gurion, il fondatore di Israele che aveva incontrato per caso facendo l’autostop, ha sempre mostrato una personalità di grande spicco e un carattere forte.

Diventato ministro della Difesa, nel 1970 aveva approvato i primi insediamenti ebraici nella Cisgiordania occupata ed era primo ministro quando aerei da guerra israeliani bombardarono il villaggio libanese di Qana. Contrbuì agli accordi di Oslo nel 1993 con l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina.

Per l’impegno profuso nei negoziati Peres ricevette nel 1993 il Nobel per la pace assieme all’allora Primo Ministro israeliano Rabin e al capo dell’OLP Yasser Arafat.

Shimon Peres ebbe anche un ruolo importante nella creazione della “polizza sulla vita” di Israele: la centrale nucleare di Dimona, nel deserto del Negev, attiva ancora oggi e considerata da tutti gli analisti il deposito delle armi nucleari di Israele (cosa che il governo israeliano non ha mai confermato).