Servizi Funebri Comunali saluta Leonard Nimoy

Leonard NimoyMuore a 83 anni Leonard Nimoy, noto ai più per il suo ruolo nelle vesti del vulcaniano Spoke personaggio di spicco nella lunga saga statunitense televisiva fantascientifica di Star Trek.

Morto nella sua casa di di Bel Air a Los Angeles, aveva appena passato una settimana in ospedale per via della malattia ai polmoni resa pubblica ormai da un anno circa, che gli ha gradualmente occluso le vie respiratorie, portandolo infine al soffocamento e che ha purtroppo lasciato tantissimi piccoli amanti del suo personaggio a guardare verso il cielo e dire «Lunga vita e prosperità», tipico saluto del suo personaggio.

Molti salutandolo hanno fatto riferimento alle sue ultime parole su twitter, una poesia e un suo personale commento: “La vita è come un giardino. Si possono avere momenti perfetti, ma non possono essere conservati eccetto che nella memoria”.
Leonard Nimoy, oltre ad essere un bravissimo attore, era un artista a trecentosessanta gradi, avanti e dietro la telecamera, interessato alla fotografia, amante di musica e poesia, era solito pubblicare poesie e ha scritto ben 3 libri: Io non sono Spock (1975), Io sono Spock (1995), A Star’s Trek (1988).

Mito e eroe dell’infanzia di buona parte del pubblico, la sua carriera prende forma negli anni Cinquanta con la partecipazione a numerose produzioni televisive di quegli anni.
E’ nel Signor Spoke che molti riconoscono Leonard Nimoy, come anche a detta di Gene Roddenberry creatore della saga, per il New York Time: “Spoke è la coscienza di Star Trek”.

Sono le orecchie a punta, il sopracciglio a V, quell’aria fredda e distaccata che reso celebre il personaggio interpretato da Leonard Nimoy, che tanto è riuscito a regalare al grande pubblico con le sue interpretazioni.

Proprio per il ruolo che ha ricoperto con grande professionalità e per l’amore che grandi e piccini nutrivano e nutrono ancora per Lui, è stato coinvolto anche nelle registrazioni di “Star Trek” del 2009 con un cameo, e nel 2013 in “Star Trek Into Darkness“.