Lutto nel mondo dell’automobilismo sportivo italiano. E’ morto ad Alghero il pilota sardo Sergio Farris, protagonista di sfide memorabili tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta, stroncato da un infarto che lo ha colto improvvisamente, senza lasciargli scampo. Aveva compiuto 73 anni il mese scorso e negli anni aveva mantenuto sempre con lo spirito goliardico che contraddistingueva i piloti della sua generazione.
Sergio Farris aveva iniziato a correre all’inizio degli anni Sessanta, divenendo uno dei piloti di punta del mondo dell’automobilismo isolano e non solo, correndo per vari anni da protagonista assoluto nel mondo delle corse isolane. Algherese purosangue, Farris ha vissuto anche tantissimi anni a Sassari, dove era proprietario e gestiva in prima persona una concessionaria di auto, da appassionato di motori quale era.
Tante sono state le sue vittorie, costruite nelle gare più importanti della Sardegna e dell’intera penisola. C’è da dire, però, che Sergio Farris aveva legato la sua avventura agonistica soprattutto alla Alghero-Scala Piccada, la principale tra le corse automobilistiche della Sardegna che lo ha visto tantissime volte recitare un ruolo da protagonista. Sul traguardo del colle della Siesta ha trionfato l’ultima volta nel 1980 con l’Osella Pa 6 2000.
Con Sergio Farris se ne va un emblema dell’automobilismo italiano, uno di quei piloti che lasciano il segno, non solo per le vittorie ma ancor di più per la loro personalità.
(Fonte: lanuovasardegna.gelocal.it)