AMA Servizi Funebri Comunali ricorda l’attore Philip Seymour Hoffman

Philip Seymour HoffmanPhilip Seymour Hoffman ci lasciava il 2 febbraio di sette anni fa. Il bravissimo attore americano veniva trovato nel suo appartamento newyorkese senza vita, stroncato a causa di una overdose di droga. Un mix micidiale di eroina, cocaina e benzodiazepine gli erano stati purtroppo fatali. Nel suo braccio ancora i segni del letale gesto: laccio emostatico e siringa ancora attaccata.
Philip Seymour Hoffman fin da giovane aveva avuto problemi di dipendenza da droga ed alcol, poi ne era uscito. Purtroppo però negli ultimi anni della sua vita era ricaduto in queste pericolose dipendenze.
La sua morte prematura a soli 46 anni, era nato a Fairport (stato di New York) il 23 luglio 1967, ci ha privati di uno dei più grandi attori delle nuove generazioni. Non incarnava di certo il tipico attore americano alla Brad Pitt. Fisicamente era appesantito ed aveva spesso un’aria trasandata. Ma difficilmente abbiamo visto tanto talento ed intensità nelle interpretazioni come nel caso di Philip Seymour Hoffman. Eppure il suo primo sogno da ragazzo era quello di diventare un campione nello sport. Era bravo nel wrestling ma un infortunio al collo lo costrinse ad abbandonare l’attività sportiva. Spostò le sue attenzioni nella recitazione e dopo tanta gavetta, e lavori di ogni tipo per mantenersi, arrivò la grande opportunità nella serie TV Law & Order. Anche il cinema si accorse di lui e questo attore biondissimo e sempre in sovrappeso iniziò a farsi conoscere in film di successo come Scent of a Woman – Profumo di donna, Boogie Nights – L’altra Hollywood, Il grande Lebowski, Happiness – Felicità, Magnolia ed Il talento di Mr Ripley. La consacrazione avvenne con il film Truman Capote – A sangue freddo che nel 2006 gli consentì di vincere un meritatissimo Oscar come miglior attore protagonista.
Tanti sono stati i film da lui recitati, tutti con interpretazioni che non possono certo lasciare indifferente il pubblico. Si dedicò anche al  teatro con risultati egualmente eccellenti: nel 2000 si aggiudicò un Tony Award, l’equivalente dell’Oscar cinematografico.
Philip Seymour Hoffman ebbe tre figli a cui però non ha lasciato nemmeno un dollaro. Temeva che con la ricca eredità del padre sarebbero cresciuti viziati e senza ambizioni. Proprio per questo decise che  l’intero patrimonio andasse alla loro madre e sua compagna per tanti anni: Marianne O’ Donnell. Anche se ciò ha provocato l’applicazione della più alta aliquota fiscale da parte dello Stato.
https://www.huffingtonpost.it/2014/07/23/philip-seymour-hoffman_eredita-figli_n_5612183.html?utm_hp_ref=it-morto-philip-seymour-hoffman