La lotta al demonio perde uno dei suoi protagonisti principali. E’ morto infatti Padre Amorth, l’esorcista per antonomasia, conosciuto in tutto il mondo per aver contrastato con tutte le sue forze le forze del male, anche quando nessuno gli dava credito.
Padre Gabriele Amorth è scomparso a Roma all’età di 91 anni, dopo aver trascorso alcuni giorni di ricovero in ospedale per complicazioni polmonari che lo hanno condotto alla morte.
Nato a Modena il 1° maggio 1925, Padre Amorth entrò nella Casa Madre della Congregazione Società San Paolo ad Alba il 25 agosto 1947 e venne consacrato sacerdote a Roma il 24 gennaio 1951.
Durante gli anni di sacerdozio,Padre Gabriele Amorth pubblicò numerosi libri con il Gruppo Editoriale San Paolo, tra cui Dio più bello del diavolo, suo testamento spirituale e umano: una confessione che spazia dal tema del Bene e del Male, a quello della felicità e della speranza, fino a toccare argomenti come il potere dei media, della Massoneria e delle sette.
Nel 1985, poi, venne nominato esorcista della diocesi di Roma da parte del Cardinale Ugo Poletti, ruolo che lo rese celebre in tutto il mondo.
Ama Servizi Funebri Comunali di Roma, agenzia funebre della Capitale, ha deciso di ricordare il sacerdote scomparso con una delle sue frasi più celebri:
Io paura di Satana? È lui che deve avere paura di me: io opero in nome del Signore del mondo. E lui è solo la scimmia di Dio