Da oltre 30 anni AMA Onoranze Funebri Roma offre il servizio di Pompe Funebri Roma occupandosi in tutto e per tutto dell’organizzazione del funerale. In particolare i nostri addetti curano la vestizione della salma, l’allestimento della camera ardente, le pratiche burocratiche e cimiteriali, la fornitura di fiori, composizioni floreali e arte sacra e i trasporti nazionali e internazionali.
Da oltre 30 anni Pompe Funebri a Roma a un prezzo competitivo
Pompe Funebri Roma: la preparazione delle salme
Ama Onoranze Funebri Roma è l’agenzia di pompe funebri che si avvale di specialisti della tanato estetica e della tanato prassi per dare alla salma un bell’aspetto anche in caso di incidenti o morte dolorosa.
I nostri addetti alle pompe funebri Roma intervengono 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 in caso di chiamata e si preoccupano di supportare i familiari del defunto nel difficile momento del lutto.

Servizio di pompe funebri attivo 24/24 e 7/7

L’allestimento della camera ardente
La camera ardente è decisa sulla base del desiderio del defunto e può essere più o meno elaborata. Anche in questo caso l’agenzia di pompe funebri Roma AMA Onoranze Funebri Roma dispone di tecnologie avanzate per la conservazione del corpo.
Scrittura dei necrologi
I necrologi preparati da AMA Onoranze Funebri Roma, agenzia di Pompe Funebri a Roma da oltre 30 anni nel settore, sono pubblicati sui principali quotidiani romani e con l’ufficio necrologi si può concordare la redazione del testo.
Anche i manifesti funebri possono essere personalizzati sulla base dei gusti del cliente per essere affissi sul territorio indicato in tempi brevi e non manca chi chiede la stampa di biglietti di ricordo e ringraziamento.
Pompe funebri Roma: il tipo di sepoltura
La nostra agenzia di Pompe Funebri Roma offre ai clienti i seguenti servizi:
- cremazione con la raccolta delle ceneri in un’urna o lo spargimento nel luogo desiderato per l’ultimo saluto, senza dimenticare il disbrigo delle pratiche burocratiche;
- inumazione ovvero la sepoltura in terra del feretro che non sarà esumato prima di 10 anni dal seppellimento;
- tumulazione, con la sepoltura del feretro in un loculo di calcestruzzo sotterraneo o fuori terra. In questo caso l’estumulazione e la liberazione del luogo di sepoltura non possono avvenire prima dei 20 anni dal seppellimento.