AMA Servizi Funebri Comunali – Morto il maestro Pippo Caruso

Pippo Caruso
Il maestro Pippo Caruso è morto all’età di 82 anni. A dare conferma della notizia l’amico Pippo Baudo, con cui lavorò insieme in televisione per tantissimi anni: “Sono distrutto per la perdita di un carissimo amico. Era un maestro dolcissimo, era amatissimo dai suoi musicisti. Ha segnato la storia della nostra canzone, un’epoca importante dello spettacolo e della cultura in Italia”. Queste parole spiegano bene il valore artistico di Pippo Caruso con cui il “Pippo nazionale” avviò un sodalizio televisivo a partire dal 1973 con il varietà Canzonissima nel quale il maestro scrisse per Mita Medici la sigla Ruota libera. Entrambi siciliani della provincia di Catania, divennero amici fin dai tempi dell’università lavorando insieme per molti anni (Pippo Baudo come presentatore, Pippo Caruso come direttore d’orchestra) in alcuni dei varietà e programmi televisivi di maggior successo. Il maestro Caruso divenne un volto familiare e popolarissimo della televisione grazie a Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, il Festival di Sanremo contribuendo anche al lancio di showgirl, poi diventate amatissime dal pubblico, come Heather Parisi e Lorella Cuccarini alle quali scrisse balletti e canzoni (Anche noi, Tutto matto, Io ballerò). Ma Pippo Caruso non fu solo un personaggio televisivo. Nel corso della sua carriera collaborò con tantissimi artisti italiani  realizzando dischi di successo con Ornella Vanoni, Domenico Modugno, Mia Martini, Eduardo De Crescenzo, Bruno Lauzi, Enzo Jannacci, Alberto Sordi, Nino Manfredi, Loretta Goggi e molti altri ancora. Diresse anche molti cantanti internazionali come Liza Minnelli, Céline Dion, Michael Bolton, George Benson, Charles Aznavour, Michael Bublé e Pat Metheny. Si affacciò inoltre al cinema scrivendo colonne sonore di alcuni film, soprattutto durante gli anni settanta.
Pippo Caruso è stato quindi un artista a tutto tondo (maestro d’orchestra, arrangiatore e compositore) e con lui scompare una figura importantissima della musica italiana. I suoi funerali sono stati celebrati il 29 maggio nella chiesa Santa Croce di Passo Corese in provincia di Rieti.