Il conduttore Massimo Marino è morto lo scorso 19 aprile all’età di 59 anni dopo una lunga malattia. E’ stato per molti anni uno dei personaggi più famosi delle notti romane con il suo programma ViviRoma Television in onda sulle emittenti Teleambiente e Teledonna. Massimo Marino ci portava con le telecamere nei locali più trasgressivi della Capitale intervistando ogni tipo di personaggio. Lo trovavamo in compagnia di prostitute, spogliarelliste, transessuali a raccontare la vita notturna romana con i suoi occhiali scuri, i capelli lunghi impomatati, la barba incolta. Espressioni da lui immancabilmente usate come “Bella fratè” ed “A frappè” sono entrate nell’immaginario collettivo del “popolo della notte” che lo seguiva con simpatia ed affetto. Un Jep Gambardella borgataro, come è stato definito in un recente articolo https://roma.repubblica.it/cronaca/2019/04/20/news/morto_massimo_marino_conduttore_estremo_delle_notti_romane-224491313/. Del personaggio de La grande bellezza lo univa infatti la voglia di raccontare e conoscere nel profondo la “Roma by night”, con i suoi vizi e le sue virtù.
Massimo Marino diventò talmente popolare che di lui si accorse la RAI, che lo volle in alcune sue trasmissioni, ed anche il cinema. Carlo Verdone lo fece esordire nel film Grande, grosso e… Verdone nel ruolo di un cinico ma divertentissimo impresario di pompe funebri. E del grande regista ed attore romano Massimo Marino divenne amico, come testimonia il post pubblicato il 20 aprile sulla pagina Facebook Carlo Verdone Official: “Massimo Marino resterà per me non solo un amico affettuoso e premuroso ma anche una vera maschera di una Roma di oggi. Di una periferia sana, creativa, dove esistono ancora, grazie ad alcuni, il rispetto, la generosità, l’ ironia e sani principi… Grazie Massimo per la tua vera amicizia in un mondo spesso fatto da gente subdola ed irriconoscente. Tu eri una grande eccezione”. https://www.facebook.com/carloverdoneofficial/
Massimo Marino si impegnò spesso nelle competizioni elettorali amministrative sostenendo Piero Marrazzo alle regionali del Lazio e Veltroni, Rutelli e Marchini come candidati sindaci della Capitale.
I funerali di Massimo Marino si sono svolti il 23 aprile a Roma nella chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo.