Curiosità: morti il 13 Settembre

Cimiteri RomaVi siete mai chiesti quali sono i personaggi famosi morti il 13 settembre? Lo staff di Servi Funebri Comunali Roma, agenzia di pompe funebri di Roma, è andata a scavare nel passato è a scoperto che di morti il 13 settembre ce ne sono di famosi e importanti. Ecco chi sono i morti il 13 settembre che hanno scritto tutti, o quasi, un pezzo importante della storia del mondo a noi conosciuto.

Il 13 settembre 2011 moriva Walter Bonatti, alpinista, scalatore ed esploratore italiano, nato il 22 giugno 1930 e conosciuto in tutto il mondo per le sue storiche imprese sportive, in particolare quella del monte Cervino.

Il 13 settembre 1996 moriva Tupac, rapper statunitense, nato il 16 giugno 1971 a New York da Billy Garland e Afeni, componente delle Pantere Nere e in carcere durante la gravidanza perché accusata di avere cospirato per organizzare un attentato.

Il 13 settembre 1928 passava, invece, a miglior vita Italo Svevo, scrittore italiano nato il 19 dicembre 1861 da benestante famiglia ebrea. Tra le sue opere principali tre romanzi: “Una vita”, “Senilità” e “La coscienza di Zeno”, la sua stesura senza dubbio più celebre e apprezzata dal pubblico. Inoltre, è ancora uno dei libri più letti nelle scuole italiane.

Nel lontano 13 settembre 1592 moriva Michel de Montaigne, filosofo francese, nato il 23 febbraio 1533. Di lui Nietzsche disse: “Che un tale uomo abbia scritto, ha accresciuto il nostro piacere di vivere su questa terra”. Non serve aggiungere altro.

Il 13 settembre 1506 lasciava il mondo dei vivi Andrea Mantegna, pittore e incisore italiano, nato nel 1431. Di lui non si sa molto, ma tanto apprezzate sono i suoi dipinti. La sua opera principale, quella che ritrae il Cristo sdraiato dove ogni dettaglio è curato con la massima attenzione, è custodita nella Pinacoteca di Brera a Milano.