Il pubblico italiano del grande e del piccolo schermo perde un’altra icona del divertimento e della risata. E’ scomparsa, infatti, ieri mattina a Roma Monica Scattini, attrice italiana che dagli anni Settanta ad oggi ha divertito e affascinato persone di tutte le età. Aveva solo 59 anni dopo Virna Lisi se ne va un’altra grande interprete italiana che era rouscita a conquistare tutti con la sua simpatia.
Monica Scattini è stata vinta da una lunga malattia che non le ha lasciato scampo, portandola lentamente alla morte. I funerali si svolgeranno a Roma il prossimo 7 febbraio nella Chiesa di Santa Maria in Trastevere alle 12:30.
Monica Scattini vanta un curriculum diu tutta eccezione. Ha recitato, infatti, in “Fatti di gente perbene” (1974), di Mauro Bolognini; “Lontano da dove”(1983), per la regia di Stefania Casini e Francesca Marciano, che le vale il Nastro d’Argento come migliore attrice non protagonista; “Tolgo il disturbo” (1990), di Dino Risi; “Parenti serpenti” (1992), di Mario Monicelli; “Un’altra vita” (1992), di Carlo Mazzacurati; “Maniaci sentimentali” (1994), di Simona Izzo, con cui vinse il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista.
Negli anni Novanta lavorò con i principali autori di commedie e fiction tv: da Carlo Vanzina (Selvaggi; 1995) a Cristian De Sica (Simpatici e antipatici; 1998); da “Lo zio d’America” a “Elisa di Rivombrosa” e “Un ciclone in famiglia”. L’ultimo sua interpretazione in “Una donna per Amica”, diretto da Giovanni Veronesi.
Proprio il regista Giovanni Veronesi ha salutato Monica Scattini con un tweet: “Una mia amica vera che mi faceva ridere come un comico e mi parlava dell’America come di un cartoon”. A ricordare l’attrice sul popolare social network un altro regista Ferzan Ozpetek: “Una vita per la commedia, da Scola a Veronesi” e Laura Morante: “Troppo presto, davvero”. Lo stesso fanno Ezio Greggio “Addio Monica Scattini, protagonista con me di Selvaggi, grande attrice, grande donna. Un abbraccio alla sua famiglia”, e Jerry Calà: “Il mio sentito addio alla grande Monica Scattini. Una vita per la commedia”.