Servizi Funebri Comunali saluta Mario Da Vinci

Mario Da VinciÈ scomparso improvvisamente all’età di 73 anni Mario da Vinci, in arte Alfonso Sorrentino, attore e cantante napoletano vinto da un malore improvviso che non gli ha lasciato speranze. Tutta l’arte italiana si stringe in torno alla famiglia per la grave perdita.
A diffondere la notizia della morte di Mario Da Vinci è stato il figlio Salvatore Sorretino, in arte Sal Da Vinci, mediante uno struggente post pubblicato su Facebook. Questo il contenuto del post: “Scusatemi se posto questa foto, si è spento mio padre, un pezzo della mia vita che se n’è andato… Ti ho sentito al telefono, come ogni sera, per la buonanotte, e per informarti di tutto, sento l’eco della tua meravigliosa voce che non se ne va… Avrei voluto abbracciarti almeno per l’ultima volta, ma non ci sono riuscito, spero solo che il Signore aiuti me e la mia famiglia a superare questo momento difficile… Ti amo pà… Sei e resterai per tutti noi un grande padre è un grande uomo…”.

La carriera di Mario da Vinci era iniziata negli anni Sessanta, quando cominciò a lavorare con la compagnia Cantaposillipo, diretta da Alberto Sciotti. Qualche anno dopo divenne solista e firmò contratti e collaborazioni con diverse etichette discografiche. Durante la sua carriera pubblicò 13 album più di 60 singoli.

Mario Da Vinci fu anche un attore molto apprezzato di teatro e alla fine degli anni Settanta varcò le scene cinematografiche con il film Figlio mio sono innocente!.

Il successo di Mario Da Vinci non fu solo italiano. Infatti, Da Vinci fu apprezzato per le sue qualità artistiche in Germania, in Australia e negli Stati Uniti, dove venne scritturato dalla United Artists, una delle più famose compagnie americane.

I funerali sono stati celebrati nella sua città natia nella Chiesa degli Artisti. In tanti tra artisti e gente comune hanno scelto di presenziare alla cerimonia per applaudire l’artista per l’ultima volta.