Servizi Funebri Comunali ricorda Marco Pannella

marco pannellaLa politica italiana perde un’altro dei suoi protagonisti degli ultimi anni, uno dei massimi esponenti della libertà in Italia. Dopo Gianroberto Casaleggio, infatti, si è spento lo scorso 18 maggio all’età di 86 anni Marco Pannella.

Da anni, Marco Pannella era malato di tumore ai polmoni e al fegato e le sue condizioni di salute si erano aggravate negli ultimi giorni. Intatti, il leader radicale, che per anni ha guidato il partito insieme ad Emma Bonino, era già da giorni ricoverato in una clinica romana.

Per i forti dolori, è stato sedato, ma non ha mancato di rivolgere le sue ultime parole – parole d’amore – alla moglie Mirella Parachini, compagna di vita e di tante battaglie.

L’annuncio della morte di Marco Pannella è stato ufficializzato da Radio Radicale con il Requiem di Mozart. Unanime il dispiaciere e cordoglio da parte del mondo politico, primo tra tutti quello del premier Renzi che lo ha definito “il guerriero dei diritti civili in Italia”.

MArco Pannella, infatti, si è sempre battuto in prima persona per i diritti di uguaglianza; famosi sono i suoi scioperi della fame e le sue manifestazioni per motivazioni importanti quali la legalizzazione del divorzio, dell’aborto, per il caso Tortora, per i diritti civili e contro la fame nel mondo.