Servizi Funebri Comunali saluta Leone di Lernia

leone di lernia - Servizi Funebri RomaSe ne’è andato qualche giorno fa in una clinica di Milano dove era ricoverato da pochi giorni il cantante e conduttore radiofonico Leone di Lernia, voce storica del programma Lo Zoo di 105. Aveva 78 anni.

Ad ufficializzare la morte di Leone di Lernia sono stati gli stessi colleghi di Radio 105, attraverso un messaggio postato sulla pagina ufficiale del programma Lo Zoo di 105. Per tutto il giorno, poi, e per i giorni a venire si sono susseguiti una serie di messaggi di tristezza e cordoglio in memoria del ‘Leone scomparso’.

Anche lo staff di Ama Servizi Funebri Comunali di Roma, impresa di onoranze funebri con sede a San Lorenzo, si unisce alla ricordo di Leone di Lernia, che ha saputo regalare nel corso della sua carriera risate e momenti spensierati a tutti.

Di origini pugliesi, Leone di Lernia aveva raggiunto la popolarità grazie alle parodie di alcune canzoni famose, riscritte in dialetto pugliese. Ricordiamo, per esempio, Gypsy Woman diventata per tutti Ra-ra-ri, ra-ra, pesce fritto e baccalà, Bailando trasformata in Magnando, The Rhythm of the Night diventata Te si mangiate la banana e All That She Wants trasformata in Cumbà Giuan.

Oltre la radio, Leone di Lernia è stato anche assiduo frequentatore della tv. Dopo l’esordio con lo pseudonimo Cucciolo Di Lernia sul piccolo schermo e la partecipazione in Alto gradimento di Renzo Arbore, Leone ha partecipato a Mai Dire Gol e all’Isola dei famosi (per sostituire Massimo Ceccherini che invece sta facendo la trasmissione proprio quest’anno). Nel gennaio del 2010 era ritornato in onda su Sky come conduttore del programma Leone Auz.