AMA Servizi Funebri Comunali ricorda l’imprenditore Leonardo Del Vecchio

Leonardo Del VecchioLeonardo del Vecchio, storico imprenditore e fondatore di Luxottica, è morto lo scorso 27 giugno a Milano. Aveva 87 anni e da tempo era ricoverato nel reparto di terapia intensiva all’Ospedale San Raffaele.
Scompare una figura di spicco dell’imprenditoria italiana e mondiale. Attualmente la sua EssilorLuxottica è la più grande holding produttrice e venditrice mondiale di occhiali e lenti con circa 80.000 dipendenti ed oltre 9.000 negozi.
Leonardo Del Vecchio era nato a Milano il 22 maggio 1935, ultimo di quattro fratelli. Suo padre, commerciante di frutta di origini pugliesi, morì poco prima della sua nascita ed è a lui che deve il suo nome. Fu allora affidato al collegio dei Martinitt fino al diploma di scuola media.
Dopo aver studiato design ed incisione all’Accademia di Brera, si trasferì a Pieve Tesino, un piccolo paese in Trentino, iniziando a lavorare come operaio in una fabbrica di incisioni metalliche. Nel 1958 iniziò, nel piccolo paese di Agordo nel bellunese, la storia della Luxottica. In quell’anno aprì la sua prima bottega di montature per occhiali che si chiamò così solo tre anni dopo.
Rimasto unico proprietario, nel 1967 fece fare alla sua azienda la svolta strategica decisiva: iniziò ad assemblare le singole parti ed a produrre e commercializzare occhiali col marchio Luxottica. Nei decenni successivi la piccola bottega divenne leader mondiale nel settore ottico anche grazie ad acquisizioni strategiche di marchi particolarmente conosciuti come Ray-Ban e la californiana Oakley, leader al mondo di occhiali da sport.
Una storia memorabile di uomo che partito da zero ha costruito un impero!
Nel 2018 Luxottica si unì con la multinazionale francese Essilor, dando vita al gigante EssilorLuxottica.
Leonardo Del Vecchio era anche azionista di MediobancaGenerali e Covivio. La sua ricchezza, attraverso l’holding di famiglia Delfin, quest’anno è stato valutata dalla rivista Forbes in circa 25 miliardi di euro. Un uomo capace di costruire dal nulla un impero economico ed imprenditoriale con pochi eguali al mondo!
Sposato tre volte, il grande imprenditore era padre di sei figli. Sposò l’ultima moglie, Nicoletta Zampillo, due volte: nel 1997 e nel 2010. A lei andrà la quota più grande della Delfin.
https://www.repubblica.it/economia/2022/06/28/news/leonardo_del_vecchio_luxottica_figli_e_moglie-355779377/
I funerali di Leonardo Del Vecchio si sono svolti giovedì 30 giugno al PalaLuxottica di Agordo, il paesino dove iniziò la straordinaria storia della Luxottica.