Domenica 26 gennaio il grande campione del basket Kobe Bryant è stato vittima di un tragico incidente insieme ad una delle sue quattro figlie, Gianna Maria. L’elicottero su cui viaggiavano loro due, ed altre sette persone, si è schiantato su una collina vicino Los Angeles probabilmente a causa della nebbia. Purtroppo nessuno dei viaggiatori, incluso il pilota, si è potuto salvare.
La notizia della morte di Kobe Bryant ha fatto rapidamente il giro del mondo provocando grandissima commozione. Stiamo parlando di uno dei più grandi campioni della storia dello sport, il “Messi” del basket, una leggenda assoluta della NBA. In Italia Kobe Bryant era considerato uno di casa in quanto da piccolo, per numerosi anni, aveva seguito suo papà Joe, protagonista nel nostro campionato di basket con le maglie di Rieti, Reggio Calabria, Pistoia ed infine Reggio Emilia. E difatti Kobe Bryant aveva grande affetto per il nostro paese e parlava un italiano fluente. Anche il suo gioco fu influenzato dalla sua permanenza in Italia e, tra le grandi stelle del basket statunitense, fu sempre considerato quello dal gioco più europeo.
Kobe Bryant nacque il 23 agosto del 1978 e militò per tutta la sua carriera nei Los Angeles Lakers con cui vinse ben cinque titoli NBA. Era un cecchino infallibile e fino allo scorso sabato risultava essere al terzo posto come realizzatore “all time” della NBA. Proprio sabato, appunto, a superarlo era stato il suo “erede” LeBron James.
Kobe Bryant fu un grande campione in campo ma anche fuori. Simpaticissimo e cordialissimo nei rapporti con i suoi fans e sensibile alle istanze sociali, fondò la Kobe Bryant China Fund per favorire l’educazione scolastica e sportiva dei ragazzi in Cina. Si impegnò inoltre con la moglie Vanessa nell’aiutare i giovani meno fortunati di Los Angeles ed in molte altre iniziative benefiche.
Tantissimi i messaggi arrivati dopo questa tragica notizia. A ricordarlo tutte le più importanti personalità della politica, dello sport e dello spettacolo. Anche il Milan, la squadra per cui Kobe Bryant faceva il tifo, ha espresso grande commozione per questa drammatica ed inaspettata tragedia.
http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2020/01/26/tmz-morto-kobe-bryant-in-un-incidente-di-elicottero_d2d299d1-77d0-4337-8714-e933f2c82f24.html