AMA Servizi Funebri Comunali ricorda l’attore James Caan

James Caan

James Caan, attore americano di successo in particolar modo dagli anni settanta agli anni novanta, è morto all’età di 82 anni. Il decesso è avvenuto il 6 luglio scorso a Los Angeles.
Il suo nome è legato indissolubilmente al ruolo di Santino “Sonny” Corleone nel capolavoro di Francis Ford Coppola Il Padrino. Nel film James Caan era il figlio maggiore del “Padrino” Marlon Brando, un ragazzo violento ed irascibile, e proprio per la sua interpretazione magistrale ricevette una nomination al premio Oscar come miglior attore non protagonista. https://www.ilsussidiario.net/news/james-caan-morto-sonny-corlone-de-il-padrino-lattore-newyorkese-aveva-82-anni/2371343/
Addirittura in molti pensarono che anche lui avesse origini italiane ma ciò non corrispondeva al vero. I suoi genitori erano ebrei immigrati dalla Germania.
James Caan nacque a New York, nel Bronx, il 26 marzo 1940 e si trasferì a Sunnyside, un quartiere del Queens. Smise di frequentare l’università dove tra i suoi compagni di studio c’era Francis Ford Coppola. L’amore per la recitazione lo portò a dedicarsi agli studi sull’arte drammatica. Da giovanissimo iniziò a lavorare nelle serie televisive. I primi importanti riconoscimenti al cinema li ebbe interpretando un giocatore di football nel film del suo amico Francis Ford Coppola Non torno a casa stasera (1969). Dopo il grande successo de Il Padrino girò molti film a Hollywood interpretando vari ruoli. Tra questi lo ricordiamo nel visionario Rollerball.
L’inizio degli anni ottanta fu complicato per l’attore newyorkese. Una forte depressione e l’abuso di cocaina, a seguito della morte per leucemia della sorella Barbara, frenarono la sua carriera che riprese comunque nel 1987 quando Francis Ford Coppola lo chiamò per interpretare un sergente nel film I giardini di pietra. Nel 1990 girò il thriller Misery non deve morire a fianco di Kathy Bates che vinse l’Oscar per la sua magistrale interpretazione di una infermiera psicopatica. Nel 1996, dopo aver lavorato in molti altri film, conseguì un grande successo al box office con L’eliminatore – Eraser recitando nel ruolo di antagonista di Arnold Schwarzenegger.
Negli ultimi anni lavorò anche in fortunate serie televisive come Las Vegas.
James Caan era stato sposato quattro volte. Dai matrimoni ha avuto cinque figli. L’attore sosteneva il Partito Repubblicano.