Il cimitero è per definizione il “luogo consacrato alla sepoltura dei cadaveri, sia per inumazione, sia per tumulazione” (fonte Enciclopedia Italiana G. Treccani). Ad oggi alcuni di questi luoghi di sepoltura hanno amplificato il loro significato trasformandosi in musei a cielo aperto.
Ecco perché ci sono almeno 10 cimiteri nel mondo che sono diventati famosi e accolgono annualmente numerosi visitatori.
1) Père-Lachaise, Parigi, Francia
Forse il cimitero più famoso in assoluto. Una visita alla tomba di Jim Morrison o Oscar Wilde riempie le macchinette fotografiche e i racconti di numerosi turisti che visitano la capitale francese.
All’interno del cimitero è indispensabile una cartina per potersi districare fra i numerosi vialetti e arrivare alle tombe che si desidera visitare.
2) St. Louis No. 1, New Orleans, Louisiana
New Orleans è definita la capitale del Voodoo in America. Le radici della città stessa si basano su leggende legate a magia ed esoterismo, streghe e riti mistici.
Questo cimitero cattolico è il più antico della città e raccoglie tutte le credenze più oscure che la Louisiana ha regalato alla storia.
Al suo interno ospita Marie Leveau, la Regina del Voodoo, la cui tomba attrae numerosi visitatori, che come narra il mito, vi si recano per tracciare tre X sulle pareti della cappella, con la speranza che lo spirito della donna si manifesti ed esaudisca i loro desideri.
3) Forest Lawn, Los Angeles, California
Chiamato anche il “parco a tema delle necropoli”, ospita diversi personaggi famosi di Hollywood, da Bette Davis a Michael Jackson.
E’ suddiviso in sei luoghi e tutto il cimitero vuole essere dedicato alla storia americana.
4) La Recoleta, Buenos Aires, Argentina
54.843 m² di giardini che per gli argentini rappresentano più un momento di svago che un triste luogo di culto.
Oltre 4800 tombe risiedono a la Recoleta, e molti sono i mausolei presenti decorati con monumenti e sculture di ordini architettonici diversi.
Vi sono molte tombe di donne dell’alta borghesia argentina, che portano con sé storie curiose, come quelle di Rufina Cambacérès, nobile spagnola e Liliana Crociati de Szaszak dell’alta società portegna.
Inoltre molti fanno visita alla tomba di Evita Perón, First Lady dell’Argentina dal 1946 fino alla morte nel 1952, che rimane una delle donne più venerate e omaggiate del secolo scorso.
5) Mount Auburn, Cambridge, Massachusetts
Questo cimitero guarda da lontano Boston, regalando un fantastico paesaggio. E’ un luogo di pace tanto per i morti che per chi vi trascorre le giornate passeggiando e godendo della tranquillità che questo posto trasmette. Si alternano vialetti asfaltati a stradine sterrate, mentre le tombe sono disseminate qua e là senza dare troppo nell’occhio.
Un meraviglioso parco dotato di aceri e maestose querce, fiori colorati, laghetti e un gran numero di animali selvatici come scoiattoli, leprotti, tacchini e falchi.
(continua…)