Servizi Funebri Comunali ricorda Enzo Jannacci

jannacci enzo - Servizi Funebri ComunaliSono passati esattamente 4 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, avvenuta il 29 marzo del 2013. Poeta, cantante e artista ‘multiforme’, Enzo Jannacci ha scritto pagine importanti del mondo dello spettacolo italiano. Proprio per questo motivo, lo staff di Ama Servizi Funebri Comunali, impresa funebre specializzata nell’organizzazione di funerali a Roma, ha scelto di rendergli omaggio proprio nel giorno del suo anniversario di morte.

Nato a Milano nel 1935, Enzo Jannacci è stato autore di poco meno di trenta album e paroliere per un numero infinito di artisti italiani, tanto da essere considerato con Adriano Celentano pioniere del rock italiano.

La carriera di musicista di Enzo Jannacci comincia negli anni Cinquanta al fianco di Giorgio Gaber con il quale condivide non solo la passione per la musica ma anche quella per il teatro e il cabaret. Insieme fondano il duo I due corsari, conquistando l’affetto di una grande fetta di pubblico.

I primi ‘successi’ da solista per Enzo Jannacci sono rappresentati dai pezzi L’ombrello di mio fratello e Il cane con i capelli. Ma l’attestazione nazionale arriva nel 1968 con Vengo anch’io… (no, tu no!), tormentone che balza in testa a tutte le classifiche, e Ho visto un re, cantata insieme a Dario Fo, con il quale aveva iniziato a collaborare già nel 1963.

Dopo un periodo di silenzi, Jannacci torna a metà anni ’70 incidendo numerose colonne sonore per il cinema e la canzone E la vita, la vita…, cantata da Cochi e Renato.

Col passare degli anni, Jannacci ha continuato a scrivere e a cantare partecipando anche a parecchie edizioni del Festival di Sanremo. Pur non vincendo nessuna delle edizioni del Festival a cui ha partecipato è riuscito comunque a lasciare il segno. Rimane uno degli artisti più apprezzati da tutto il pubblico italiano che ha avuto la fortuna di vederlo ‘in azione’, e non solo.