Servizi Funebri Comunali saluta Enrico Filipponi

Enrico FilipponiIl mondo della sanità marchigiana e nazionale piangono la morte di Enrico Filipponi, 89 anni, il primo endocrinologo ad operare nelle Marche dal 1960. Ricordato da tutti come un grande professionista e al tempo stesso persona che colpiva per la sua umiltà, nato a Monte San Vito da una famiglia di agricoltori, avrebbe compiuto 89 anni proprio oggi, 16 giugno.

“Con la morte del professor Enrico Filipponi – dice Fulvio Borromei, presidente dell’ordine di Ancona – abbiamo perso un collega illustre, pioniere della neuroendocrinologia in Italia e non solo nelle Marche”. Questa è solo una delle tante testimonianze di vicinanza e cordoglio giunte dopo il momento della morte del professore alla famiglia che mostra come tutti apprezzassero e riconoscessero l’operato di Filipponi.

Dopo aver conseguito la maturità classica, Enrico Filipponi ha frequentato l’Università di Perugia, laureandosi in Medicina e chirurgia con il massimo dei voti e menzione di lode il 19 luglio 1950. La specializzazione in neuro endocrinologia ha coronato il suo iter universitario a Firenze il 21 novembre 1953, riconoscendolo tra i primi e pochi italiani titolari di questa specializzazione.

Nel 1961, fu nominato primario nel reparto di Medicina della Casa di cura Villa Igea di Ancona. Da allora ha diviso l’esercizio della sua intensa vita professionale tra il reparto di Medicina di Villa Igea e gli ambuatori che ha di volta in volta ritenuto opportuno attivare in diverse città.

Il prof. Enrico Filipponi è stato un precursore. Le strutture ospedaliere non erano in quei tempi preparate per attivare un servizio specialistico di questo tipo, e Filipponi, deciso a mettere a frutto le competenze acquisite, si orientò per la libera professione, che fu presto riconosciuta e apprezzata da tutti.

(Fonte: Il resto del Carlino)