Le donne più belle del mondo? Sono tutte morte. A rivelarlo è una particolare classifica stilata da Ama Servizi Funebri Comunali, agenzia di onoranze funebri di Roma con sede a San Lorenzo, che ha chiesto a a un campione di 100 italiani (50 uomini e 50 donne) chi incarnasse per loro l’ideale di bellezza.
Quel che emerso dall’analisi è appunto che le donne più belle del mondo, quelle che incarnano la bellezza per antonomasia, sono tutte morte.
Al primo posto di questa particolare classifica figura Marylin Monroe, il cui fascino è davvero senza tempo. Diceva Marylin Monroe a proposito della bellezza: “Bellezza e femminilità sono senza tempo, non possono essere “artificiali”, come il glamour, non si fabbrica.”
Medaglia d’argento per Greta Garbo, una donna affascinante e misteriosa, tanto da farle attribuire l’appellativo di ‘Divina’. Greta incarna il vero canone di bellezza dagli anni ’20 ad oggi. Federico Fellini ha detto di lei che “fu la fondatrice di un ordine religioso chiamato cinema”.
Terzo gradino del podio per Audrey Hepburn, donna dal viso da bambola, dallo stile inconfondibile e dall’animo buono. Sulla bellezza diceva: “La bellezza di una donna si deve percepire dai suoi occhi, perché quella è la porta del suo cuore, il posto nel quale risiede l’amore.”
Quarto posto per Grace Kelly: la donna incarna la perfezione che unita alla storia d’amore con il Principe di Monaco, la fa apparire per tutti come una principessa delle favole.
Il quinto posto della top 5 è occupato da Marlene Dietrich. La donna viene spesso raffigurata mettendo in evidenza l’intensità del suo sguardo, la dolcezza dei suoi lineamenti e con il bocchino della sigaretta in mano. Tutto ciò fa di Marlene Dietrich negli anni ’50, e alla luce di quanto emerso dal sondaggio ancora oggi, una vera e propria femme fatal.