Composizione e Vestizione della Salma

Massima cura del de cuius e massima delicatezza verso la sua famiglia

La composizione e vestizione della salma è un momento di grande importanza e rispetto nell’ambito delle pratiche funerarie. Durante questo processo, l’obiettivo principale è quello di preparare il defunto per la sua ultima dimora, garantendo una presentazione dignitosa e rispettosa.

La composizione della salma comprende diverse fasi, tra cui la pulizia e l’igiene del corpo, la ricostruzione facciale, se necessaria, e la preparazione delle vesti funerarie. È fondamentale svolgere queste attività con la massima cura e attenzione, rispettando le tradizioni culturali e religiose del defunto e della famiglia.

La vestizione della salma prevede la scelta dei vestiti adatti, solitamente sobri e rispettosi, che riflettano la personalità e le preferenze del defunto. Si cercano tessuti morbidi e confortevoli, evitando colori sgargianti o troppo appariscenti. Questo momento permette di onorare il defunto e di offrire un’ultima immagine di serenità e pace ai suoi cari.

La composizione e vestizione della salma richiedono competenza, sensibilità e professionalità da parte degli addetti ai lavori, che devono agire con discrezione e rispetto per il defunto e la sua famiglia, offrendo un supporto emotivo in un momento così delicato.

Composizione e Vestizione della Salma