Come si organizza un rito funebre perfetto

Da sempre la perdita di una persona cara, a causa di un incidente o di una malattia, è un evento difficile da accettare e molto doloroso e, per questo, non sempre i familiari riescono a mantenere un’adeguata lucidità mentale nell’organizzazione del rito funebre.

La cosa più importante da fare quando si tratta di celebrare il funerale o organizzare riti funebri è contattare l’agenzia AMA Onoranze Funebri, leader del mercato per l’organizzazione di funerali a Roma ed una delle più professionali pompe funebri della città, che si distingue per competenza, professionalità e un servizio di eccellenza.

Se vuoi organizzare il tuo funerale con noi chiama il numero 800 303 229 Rispondiamo 24 h su 24

Chiamando AMA potrete parlare con un operatore esperto, che saprà rispondere a tutti i vostri dubbi e domande sull’organizzazione del rito funebre della persona a voi cara appena scomparsa e vi aiuterà a organizzare il miglior funerale possibile, nel rispetto della vostra possibilità di investimento.

In particolare i nostri responsabili vi raggiungeranno immediatamente se il decesso avviene in casa, per conservare al meglio la salma, organizzare la celebrazione del funerale e decidere la modalità di sepoltura al termine del rito funebre, tra tumulazione e cremazione.

Rito funebre: l’organizzazione

Quando muore un familiare, la prima cosa da fare è ottenere il certificato di morte, per avviare tutte le procedure successive e, prima fra tutte, l’autorizzazione alla tumulazione. Il certificato di morte e il modulo Istat sono compilati dal medico curante di famiglia, mentre se il decesso avviene in ospedale o casa di cura sarà la struttura stessa a predisporre ogni documento per la denuncia di morte.

Inoltre, la struttura ospedaliera conserverà la salma nella camera mortuaria interna, mentre negli altri casi sarà la stessa agenzia AMA Onoranze Funebri a trasportare la salma in un luogo idoneo alla conservazione fino al rito funebre e alla successiva sepoltura.

È importante ricordare come sia un diritto della persona rivolgersi all’impresa funebre di conoscenza e affidabile e che non è necessario passare per l’organizzazione ospedaliera del rito funebre e della camera ardente, scegliendo un servizio standardizzato.

Rivolgersi ad AMA Onoranze Funebri significa, infatti, celebrale un funerale degno di rispetto per il defunto con servizi esclusivi, da noi pensati per mantenere viva la sua memoria nel tempo.

Regala al tuo defunto il migliore funerale a Roma chiamando il numero 800 303 229!

Riti funebri: il rimpatrio della salma

In un mondo cosmopolita può avvenire che il decesso sia all’estero e in questo caso i parenti devono mettersi in contatto con l’Ambasciata Italiana o il Consolato del Paese in cui si trovava la persona per ottenere il nulla osta necessario al rimpatrio della salma.

Quello che forse non sai è che AMA Onoranze Funebri si occupa non solo dell’organizzazione dei riti funebri, di cremazione e tumulazione in Italia, ma anche del trasporto della salma dall’estero per vie aeree, marittime o su strada.

Rito funebre: le tre fasi della celebrazione del funerale

La religione cristiana prevede che la celebrazione del rito funebre si svolga in tre momenti distinti: veglia, rito funebre e sepoltura. Ama Onoranze Funebri si occupa dell’organizzazione di tutto il funerale, a partire dalla vestizione della salma qualora i parenti non volessero occuparsene personalmente.

Durante la veglia funebre il defunto, adagiato nella bara, viene vegliato da parenti, familiari e amici fino al momento del funerale e l’ultimo saluto può avvenire sia in casa, sia nella camera mortuaria dell’ospedale. Successivamente, tramite il carro funebre, la salma viene trasportata dall’agenzia di onoranze funebri in chiesa, per il rito, la benedizione e l’ultimo saluto.

L’ultima fase è la sepoltura in cimitero, nella tomba di famiglia, dove il defunto riposerà in pace per sempre.

Contattaci per affidare l’organizzazione del funerale a veri leader del settore!