Scopri nei dettagli tutte le fasi della cremazione di un defunto
Sempre piú clienti scelgono la cremazione come funzione funeraria viaggiando parallelamente alle ultime volontá del nostro caro.
Ma effettivamente come si crema un defunto?
Andiamo ad approfondire le varie fasi che regolano questa attivitá. La cremazione di una salma avviene in forni appositamente studiati per questa operazione ovvero realizzati con appositi materiali resistenti alle alte temperature ovvero 900/1000 gradi. Viene introdotta la bara intera con all’interno la salma attraverso delle guide metalliche, tutto ció sotto osservazione dell’operatore attraverso un’apposito occhiello. Dopo l’introduzione il fuoco comincia a ridurre in cenere sia le ossa calcificate sia il materiale della cassa e cadendo in basso vengono trattate da un potente magnete che divide le ceneri osee dai resti ferrosi e non della bara.
Ama Servizi Funebri Comunali si occupa della cremazione del defunto, ovvero il processo di bruciatura della salma e la successiva raccolta delle ceneri, che saranno deposte in un’apposita urna.
In dettaglio, l’AMA si occupa delle cremazioni a Roma e della preparazione di urne cinerarie per il successivo smaltimento nei cimiteri o nella chiesa privata del defunto.