E’ morto Cino Tortorella. Nato a Ventimiglia il 27 giugno del 1927, è stato uno dei personaggi televisivi italiani più famosi degli anni Sessanta e Settanta per aver inventato e condotto per ben 51 anni il concorso canoro per bambini Lo zecchino d’oro, interpretando fino al 1972 il famoso personaggio del Mago Zurlì, da lui inventato.
Cino Tortorella è stato per molti anni anche la spalla di Topo Gigio (vedi foto), partecipando a diversi programmi televisivi per la Rai e altre emittenti televisive. I più famosi sono stati certamente Chissà chi lo sa?, andato in onda per tutti gli anni Sessanta, e Bravo Bravissimo, condotto insieme Mike Bongiorno.
Cino Tortorella è stato anche autore di alcuni libri per bambini e ha collaborato a diverse riviste per bambini, tra cui Topolino e il Corriere dei Piccoli.
La sua interpretazione del Mago Zurlì – in parte vissuta da lui negli anni come una sorta di condanna che gli ha impedito di vivere la sua vita – gli è valsa, però, la citazione nel Guinness dei Primati del 2002. Il suo record? Aver presentato lo stesso show televisivo più a lungo di chiunque altro al mondo.
Nel 2009 era stato ricoverato all’ospedale Sacco di Milano per un’ischemia. Negli ultimi anni si era dedicato alla gastronomia e all’enogastronomia, presentando e presenziando diverse manifestazioni.