AMA Servizi Funebri Comunali ricorda il regista Carlo Vanzina

Carlo VanzinaL’otto luglio 2018 scompariva a 67 anni Carlo Vanzina a causa della recidiva di un melanoma https://www.amaservizifunebricomunali.com/morto-regista-carlo-vanzina/. Ad un anno dalla sua morte intendiamo ricordare ancora una volta il grande regista romano. Insieme a suo fratello Enrico, hanno costituito una delle coppie artistiche più longeve del cinema italiano. Molti dei loro tantissimi film sono diventati oggetti di culto come Eccezzziunale… veramente, Sapore di mare, Vacanze di Natale, Yuppie – I giovani di successo e S.P.Q.R. 2000 e 1/2 anni fa.
Carlo Vanzina ha saputo raffigurare con garbo, e senza appesantire i suoi film di contenuti ideologici, oltre 40 anni della società italiana con i suoi vizi e virtù. Ha descritto la nostra borghesia con ironia senza però farle sconti. Dall’arrogante burino arricchito romano al superficiale yuppie milanese, i personaggi descritti talvolta nei suoi film hanno certamente fatto ridere il pubblico ma anche riflettere. Senza però mai avere la pretesa di giudicare ma solo l’intento di fotografare una situazione o un’epoca. Come in S.P.Q.R. 2000 e 1/2 anni fa  dove l’ambientazione nella Roma antica altro non è che la trasposizione delle vicende di Mani Pulite della prima metà degli anni novanta.
Il grande affetto e successo che gli ha sempre tributato il pubblico non si è quasi mai tradotto in un riconoscimento da parte della critica. E’ una vecchia storia del cinema, soprattutto di quello italiano. La critica nelle nostre latitudini ha sempre visto con sospetto i film della commedia all’italiana “colpevoli” di non affrontare con il necessario rigore ideologico i problemi della società contemporanea. Ma ciò non deve assolutamente sminuire il grande valore di professionisti come Carlo ed Enrico Vanzina. Tante generazioni sono cresciute vedendo ed amando i loro film e questo, ci scusino i critici, conta più di una recensione stellata!
Carlo Vanzina pertanto resterà sempre presente nei nostri ricordi perchè i suoi film sono impermeabili al passare degli anni ed ogni volta che li vediamo sorridiamo e magari talvolta ci commuoviamo pure pensando a quando eravamo più giovani e spensierati…